top of page

Installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto di una chiesa in Milano

 

La principale difficoltà incontrata nel progetto è il tetto, il quale è realizzato in ardesia, materiale su cui è molto difficile posare le staffe per il sostegno dei pannelli fotovoltaici e su cui non è possibile camminare per la manutenzione dell’impianto dopo l’installazione. Inoltre la struttura generale della chiesa è già molto caricata; pertanto si è dovuto valutare attentamente in corrispondenza di quali campate posare i pannelli per non andare a gravare ulteriormente la statica dell’edificio e progettare delle passerelle pedonali per la manutenzione dopo l’installazione. La posa dei pannelli e degli agganci è stata affidata ad una ditta specializzata per la posa di tetti in ardesia. Dopo l’installazione dei pannelli si prevede che l’energia prodotta servirà a coprire la richiesta della libreria, della biblioteca e della chiesa durante le funzioni settimanali.

016_normal.jpg

016_normal.jpg

019_large.jpg

019_large.jpg

@2014 by Eleonora Morbelli | Architettura & Design | 

  • LinkedIn B&W
  • Facebook B&W
  • Google+ B&W
bottom of page